Oggi 16 Luglio 2025 siamo aperti 9.30 -19.00
Oggi 16 Lug siamo aperti 9.30 -19.00
Concerti
Aperture Straordinarie
Progetti
Visite Guidate
06
Ore 17:00
CONCERTO - Itinerari Cameristici: "Hommage à Francis Poulenc"
08
Ore 17:00
Laboratori al Museo: Vitynanka, a cura di Daria Alyoshkina.
11
Ore 17:00
Laboratori al Museo: Pysanky, a cura di Tetiana Konoval.
13
Ore 17:30
CONCERTO - "Composizioni per flauto traversiere e clavicembalo di autori veneziani del secolo XVIII"
17
Ore 19:30
CONCERTO - Orchestra da Camera Fiorentina: "Un viaggio fra Roma e Buenos Aires"
19
Ore 17:00
Mille strumenti, duemila anni di storia
22
Ore 17:30
Mille strumenti, duemila anni di storia
23
Ore 17:30
Mille strumenti, duemila anni di storia
26
Ore 17:00
Mille strumenti, duemila anni di storia
06
Ore 17:00
CONCERTO - Itinerari Cameristici: "Hommage à Francis Poulenc"
08
Ore 17:00
Laboratori al Museo: Vitynanka, a cura di Daria Alyoshkina.
11
Ore 17:00
Laboratori al Museo: Pysanky, a cura di Tetiana Konoval.
13
Ore 17:30
CONCERTO - "Composizioni per flauto traversiere e clavicembalo di autori veneziani del secolo XVIII"
17
Ore 19:30
CONCERTO - Orchestra da Camera Fiorentina: "Un viaggio fra Roma e Buenos Aires"
19
Ore 17:00
Mille strumenti, duemila anni di storia
22
Ore 17:30
Mille strumenti, duemila anni di storia
23
Ore 17:30
Mille strumenti, duemila anni di storia
26
Ore 17:00
Mille strumenti, duemila anni di storia
06
Ore 17:00
CONCERTO - Itinerari Cameristici: "Hommage à Francis Poulenc"

Alessandro Cilona: flauto traverso

Andrea Costa: oboe

Nicola Iacovino: clarinetto

Fabio Morbidelli: fagotto

Matteo Leone: corno

Marco Grisanti: pianoforte

Musiche di Francis Poulenc

Alessandro Cilona: flauto traverso

Andrea Costa: oboe

Nicola Iacovino: clarinetto

Fabio Morbidelli: fagotto

Matteo Leone: corno

Marco Grisanti: pianoforte

Musiche di Francis Poulenc

08
Ore 17:00
Laboratori al Museo: Vitynanka, a cura di Daria Alyoshkina.

In concomitanza con l’inizio del Festival LEGÀMI/L’ANIMA EUROPEA DELL’UCRAINA il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali è lieto di ospitare un laboratorio creativo sull’arte del Vitynanka (taglio creativo della carta), a cura dell’artista Daria Alyoshkina.

In concomitanza con l’inizio del Festival LEGÀMI/L’ANIMA EUROPEA DELL’UCRAINA il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali è lieto di ospitare un laboratorio creativo sull’arte del Vitynanka (taglio creativo della carta), a cura dell’artista Daria Alyoshkina.

11
Ore 17:00
Laboratori al Museo: Pysanky, a cura di Tetiana Konoval.

In concomitanza con l’inizio del Festival LEGÀMI/L’ANIMA EUROPEA DELL’UCRAINA il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali è lieto di ospitare un laboratorio creativo sull’arte del Pysanky (decorazione uova), a cura dell’artista Tetiana Konoval.

In concomitanza con l’inizio del Festival LEGÀMI/L’ANIMA EUROPEA DELL’UCRAINA il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali è lieto di ospitare un laboratorio creativo sull’arte del Pysanky (decorazione uova), a cura dell’artista Tetiana Konoval.

13
Ore 17:30
CONCERTO - "Composizioni per flauto traversiere e clavicembalo di autori veneziani del secolo XVIII"

Enrico Casularo: flauto traversiere (copia di G. Castel, Venezia c. 1730)

Andrea Coen: clavicembalo

Musiche di A. Vivaldi, B. Marcello, G. Platti, T. Albinoni

Enrico Casularo: flauto traversiere (copia di G. Castel, Venezia c. 1730)

Andrea Coen: clavicembalo

Musiche di A. Vivaldi, B. Marcello, G. Platti, T. Albinoni

17
Ore 19:30
CONCERTO - Orchestra da Camera Fiorentina: "Un viaggio fra Roma e Buenos Aires"

Nel segno del Tango la produzione dell’orchestra diretta da Giuseppe Lanzetta con le parti soliste affidate alla fisarmonica e al bandoneon di Giancarlo Palema, concertista di fama internazionale.

Direzione –

M° Giuseppe Lanzetta

Solista

Giancarlo Palema: fisarmonica e bandoneon

Nel segno del Tango la produzione dell’orchestra diretta da Giuseppe Lanzetta con le parti soliste affidate alla fisarmonica e al bandoneon di Giancarlo Palema, concertista di fama internazionale.

Direzione –

M° Giuseppe Lanzetta

Solista

Giancarlo Palema: fisarmonica e bandoneon

19
Ore 17:00
Mille strumenti, duemila anni di storia

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

22
Ore 17:30
Mille strumenti, duemila anni di storia

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali (in occasione di EFFETTO NOTTE).

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali (in occasione di EFFETTO NOTTE).

23
Ore 17:30
Mille strumenti, duemila anni di storia

Visita guidata a cura del personale del Museo (in occasione di EFFETTO NOTTE)

Visita guidata a cura del personale del Museo (in occasione di EFFETTO NOTTE)

26
Ore 17:00
Mille strumenti, duemila anni di storia

Visita guidata a cura del personale del Museo

Visita guidata a cura del personale del Museo

Appuntamenti fissi

Rassegne & Progetti